Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Notizie
Si presenta venerdì 24 ottobre 2025 a Canicattini Bagni “Il miracolo della pietra – l’ultimo Eremita”, il libro di Vincenzo Perez ed Emiliano Pietro Scrofani sulla vita di Fra Giuseppe da Buscemi
Per l’occasione verrà esposto il ritratto di Fra Giuseppe realizzato da Maria Leone ed eseguito il brano dedicato all’Eremita composto da Aurelio Caliri.
Presentato alla Biblioteca comunale di Canicattini Bagni il libro-fumetto di Luca Aprile “Le avventure di Ducezio in Terra di Sicilia", un viaggio nella storia iblea e dei Siculi
Un viaggio divertente che oltre a trasportarci nel cuore della natura e della saggezza degli antichi popoli siciliani, ne rappresenta la memoria che l’autore consegna alle giovani generazioni.
“Stop alle dipendenze”, presentato agli studenti della Scuola Media dell’Istituto C. “G. Verga” di Canicattini Bagni il progetto “@La_School. Azioni a Contrasto e Prevenzione dalle dipendenze”
Nel quadro delle iniziative promosse dal progetto è stato indetto un concorso tra le scuole del primo e secondo ciclo di istruzione della provincia, un Contest provinciale dal titolo “Stop alle dipendenze. Il coraggio della Libertà”.
Visita degli alunni delle Elementari dell’I.C. “G. Verga” di Canicattini Bagni al “Giardino del Mediterraneo” della Villa Comunale “Luca Scatà” e benedizione della riqualificata vasca con oche e cigni
Un patrimonio verde che oltre a rappresentare la memoria storica dei canicattinesi e l’area ludica per i bambini, si è trasformato in uno spazio dell’accoglienza e dell’inclusione.
Vicinanza del Sindaco Paolo Amenta e di tutta la Comunità di Canicattini Bagni alla giovane vittima del tentato femminicidio, condanna per il vile atto criminoso ai danni ancora di una giovane donna
Immediato l'intervento della Polizia Municipale, degli operatori del 118 e dei Carabinieri che con tempestività hanno prestato soccorso alla giovane vittima e, nel contempo, individuato e assicurato alla giustizia l’accoltellatore.
Il Sindaco Amenta e l’Amministrazione comunale domenica 12 ottobre 2025 presenti ad “Art4Gaza” promosso dal Comitato per la Palestina di Canicattini Bagni alla Villa Comunale “Luca Scatà”
Sarà un momento di confronto sul dramma della Palestina e il tema della Pace, con tanto spazio per la musica, l’arte, la poesia, laboratori di giocoleria per i bambini, e aree ristoro.
Premio speciale Honos 2025 al Sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, Presidente di Anci Sicilia, per il costante impegno nella crescita e nel migliorare la qualità della vita della comunità
Premiati anche l'alunno dell’Istituto Comprensivo “G. Verga”, Lorenzo Leone, accompagnato dalla Dirigente scolastica Clorinda Coppa, per il suo disegno sulla legalità rappresentato con il Ponte di Alfano, e la Sede Honos di Canicattini Bagni intitolata al poliziotto Salvatore Amenta, ucciso dalla mafia nel 1946 a Corleone.
Concluso domenica 28 settembre 2025 a Canicattini Bagni il 6° Memorial “Franzo Giardina” di Dama Italiana con damisti da tutta la Sicilia e dalle regioni meridionali
Ad aggiudicarsi la 6° edizione del Memorial è stato il M° Damiano Sciuto (Circolo DLF Dama Messina), posto d'onore per il M° Santo Lo Galbo, e terzo posto per il M° Giovanni Catanzaro.
Lunedì 29 settembre 2025 a Canicattini Bagni festa del Patrono San Michele Arcangelo, nel pomeriggio intitolazione Villa Comunale all’Assistente di Polizia Luca Scatà, Medaglia d’Oro al Valor Civile
Domenica 28 settembre alle ore 22:00 in Piazza XX Settembre lo spettacolo musicale di Lorenzo Fragola e lunedì 29 alle ore 12 la tradizionale "Sciuta" dalla Chiesa Madre.
Dal 27 al 29 settembre 2025 a Canicattini Bagni la Collettiva di Pittura “Santino Amato” promossa da “Artista per Scelta” di Tina Ciarcià in onore di San Michele Arcangelo
La Mostra sarà inaugurata sabato 27 settembre, alle ore 19:00, in via XX Settembre, alla presenza del Sindaco Paolo Amenta, dell’Assessore alla Cultura, Domenico Mignosa, e del Maestro Santino Amato.
Grande partecipazione domenica 21 settembre a “Sport City Day 2025”, Canicattini Bagni una grande palestra a cielo aperto e tra le 160 città del benessere in Italia
Protagoniste le realtà associative che si occupano di promuovere e valorizzare attività sportive come calcio, ciclismo, dama, danza, futsal, golf, pallamano, pallavolo, pattinaggio, pickleball, rugby, scherma e bastone siciliano, tennis e tennis tavolo.
Canicattini Bagni tra le 160 città del benessere in Italia con “Sport City Day 2025”, domenica 21 settembre in Piazza XX Settembre una grande festa dello Sport per tutti
Appuntamento promosso in sinergia con l’Amministrazione comunale dalla Fondazione Sport City e dall’Osservatorio Permanente sullo Sport di cui è partner l’Anci, e il patrocinio dell’ARS.
Nuovo appuntamento con i libri sabato 20 settembre 2025, ore 17:30 alla Villa Comunale di Canicattini Bagni, di scena “Origine e natura del conflitto” del filosofo siracusano Roberto Fai
Intervengono all’incontro il Sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, Presidente regionale di ANCI Sicilia, e l’Assessore alla Cultura, Domenico Mignosa.
Canicattini Bagni set cinematografico per il film “Lupo 2 Codice Rosso” del regista avolese Corrado Di Rosa contro il femminicidio e per la legalità, iniziate le riprese
Le riprese continueranno per tutto l'in-verno e interesseranno altri luoghi e location di Canicattini Bagni, così come di Avola e Palermo.
Daniele Valvo racconta sabato 13 settembre 2025 alla Villa Comunale lo “Sbarco in Sicilia 1943: Canicattini Bagni durante lo sbarco e le interazioni tra la popolazione e le truppe inglesi”
All’incontro interverrà anche lo storico e ricercatore del Museo TEMPO, Salvatore Petruzzelli, che parlerà del Turismo delle Radici degli emigrati legato anche ai militari stranieri che morirono o furono coinvolti nello sbarco in Sicilia.
Grande successo e affluenza di visitatori a Canicattini Bagni per la tre giorni, dal 5 al 7 settembre, del 38° Palio di San Michele, tra sport, sagre, sfilate, musica e tradizione
Una festa collettiva, quella del Palio organizzato dal Comitato dei Quartieri con l'Amministrazione comunale, che coinvolge tutta la Comunità con la collaborazione delle realtà associative e imprenditoriali.
Tutto pronto a Canicattini Bagni per il 38° Palio di San Michele, l’apertura venerdì 5 settembre 2025 con il concerto di Mario Incudine, sfilate, passeggiate con gli asini, buon cibo e tanta tradizione
Dal 5 al 7 settembre un tuffo nel passato, nelle tradizioni popolari della Comunità canicattinese e dal 12 al 13 settembre il “mini palio” dei ragazzi e i giochi tra gli 8 Quartieri della città.
Conclusa con la presenza del Sindaco Paolo Amente e la mostra degli artisti la 12° edizione di “Lap-idèo” il Festival internazionale di Arte contemporanea promosso dall’Agriturismo Stallaini
Un appuntamento che si ripete da dodici anni con il patrocinio del Comune di Canicattini Bagni con la stessa passione e l’amore per tutto ciò che è Arte.
Ancora riconoscimenti dell’’Amministrazione comunale di Canicattini Bagni ai giovani studenti centisti della città, le congratulazioni del Sindaco Paolo Amenta a nome della comunità
A Laura Perna e Giovanni Patatu le congratulazioni per l'importante traguardo raggiunto.
Javier Girotto & Aires Tango hanno chiuso domenica 31 agosto a Canicattini Bagni il 31° “Canicattini Jazz”, tre giorni di musica tra tradizioni, innovazione, inclusione e pace
Piazza XX Settembre tornerà a fare da scenario il 5 settembre alla Musica popolare, con il musicista, attore e polistrumentista, Mario Incudine, per l’apertura del 38° Palio di San Michele.
Musica, parole e sentimento nello spettacolo “Ioelei” di Pia Tuccitto e Federica Lisi andato in scena giovedì 28 agosto sul palco del centro storico di Canicattini Bagni ricco di presenze
E la musica continua a Canicattini Bagni con un’altra tre giorni, 29-30-31 agosto, ore 21:30 Piazza XX Settembre, con il 31° “Canicattini Jazz”.
Ancora grandi appuntamenti musicali a Canicattini Bagni dal 29 al 31 agosto 2025 con il 31° “Canicattini Jazz” internazionale
Tra teatro e musica protagonisti: Amato Jazz Trio, Francesco Rubino e Tommaso Genovesi, Andrea Tidona, Rino Cirinnà Jazz Band, Javier Girotto e Aires Tango - Piazza XX Settembre - 21:30.
Si presenta giovedì 28 agosto 2025 alla Villa comunale di Canicattini Bagni il libro della canicattinese Paola Cavalieri “Un po’ d’olio – Ricordi, tradizioni e ricette degli Iblei”
L’appuntamento, moderato dalla Dirigente della Biblioteca comunale, Paola Cappè, sarà aperto dai saluti del Sindaco Paolo Amenta e dell’Assessore alla Cultura, Domenico Mignosa, e vedrà l’autrice dialogare con il giornalista Manuel Bisceglie, con le letture affidate a Sebastian Petrolito.